Come incrementare l’efficienza nella gestione dei progetti
Le aziende che fanno del design il loro valore distintivo oggi devono affrontare nuove sfide e mercati sempre più competitivi e sono chiamate a investire anche sull’eccellenza dei processi interni oltre che sulla creatività.
Moroso riusciva a finalizzare le sue attività con successo, sia che si trattasse di sviluppo e lancio di nuovi prodotti, sia che si trattasse di progetti di introduzione o miglioramento di processi o sistemi informatici. Tutto ciò comportava però elevato stress per l’intera organizzazione. Il rischio maggiore era che le risorse più pregiate dovessero essere continuamente impegnate in attività gestionali a basso valore aggiunto, e che tali inefficienze si ripercuotessero sui costi del prodotto e generassero potenziali conflitti tra le diverse aree aziendali.
Compresa la centralità del processo di gestione dei progetti nella catena del valore di Moroso, QUIN si è concentrata sulle modalità per migliorare il flusso interno delle informazioni riducendo costi e tempi di realizzazione e migliorando il clima interno di collaborazione.
Scarica il CASE STUDY “Ridurre gli sprechi con il Project Management – Moroso con QUIN” per approfondire: