Skip to main content
SETTORI

Quin for Metals

QUIN For Metals
Le soluzioni per il settore metallurgico

Il mercato dei metalli, dall’acciaio all’alluminio, in questi anni sta vivendo importanti cambiamenti legati al riposizionamento della domanda da parte dei clienti, alla forte concorrenza del Far East, alla richiesta di requisiti di qualità, servizio e sostenibilità sempre più stringenti e tutto unito alla necessità di gestire fornitori geograficamente distanti e alla ormai inesorabile riduzione delle scorte di magazzino. 

Per avere successo nel settore siderurgico e più in generale in quello metallurgico oggi le aziende devono necessariamente puntare sull’efficientamento dei processi produttivi e di approvvigionamento attraverso un percorso di digitalizzazione e innovazione.

Le sfide del settore metals: 

  • Richiesta di un livello di servizio al cliente sempre più alto
  • Necessità emergente di processi accurati di previsione di vendita e dimensionamento di scorte 
  • Problematiche legate al reperimento della materia prima
  • Processi di pianificazione sempre più complessi e perciò non più affrontabili con le tecniche e gli strumenti consolidati
  • Alti costi necessari per l’approvvigionamento energetico
  • Difficoltà nella raccolta, nell’analisi e nell’utilizzo dei dati provenienti dagli impianti
  • Capacità di innovazione di prodotto/processo in relazione ai requisiti dei clienti

Quin for metals

Le soluzioni per l’industry dei metalli

Demand Planning

  • Realizzare un forecast di consenso coinvolgendo tutti gli attori: direzione commerciale, area manager, country manager, agenti…
  • Migliorare l’accuratezza delle previsioni di vendita attraverso algoritmi statistico-matematici.
sales and operations planning icon

Sales & Operations Planning

  • Revisionare, monitorare e integrare i piani commerciali e produttivi;
  • Coordinare tutta l’organizzazione per un utilizzo efficiente delle risorse critiche.
capacity planning icon

Capacity Planning

  • Migliorare il livello di servizio, in particolare l’affidabilità della promise date (KPI OTIF: On Time in Ful);
  • Ridurre le scorte grazie ad una affidabile pianificazione di medio periodo.
production planning icon

Production Scheduling

  • Realizzare un piano di produzione ottimizzato a capacità finita nel breve periodo sulla base delle risorse disponibili e di tutti i vincoli di produzione;
  • Automatizzare la scelta dalla materia prima ideale e ottimizzare il piano di taglio.

Sistema MES

  • Monitorare puntualmente lo stato produttivo ed efficientare l’uso dei colli di bottiglia
  • Ridurre le percentuali di deviato lungo il ciclo produttivo tramite controlli puntuali sulla qualità di prodotto e monitorare costantemente il funzionamento dei macchinari

Innovazione di prodotto / processo

  • Gestire il ciclo di vita dei prodotti e dei processi bilanciando il portafoglio delle iniziative di breve e medio-lungo periodo;
  • Certificare che i prodotti siano sviluppati in conformità ai requisiti del cliente (per esempio secondo lo standard IATF e la sua linea guida APQP).

Alcuni dei nostri clienti nel settore Metals

I progetti Quin nell’Industry dell’acciaio

Collaborative Forecasting & Production Planning

Collaborative Forecasting & Production Planning Acciai Speciali Terni con QUIN SCARICA IL CASE STUDY Incr…

Pianificazione e ottimizzazione nell’Industry dell’acciaio

Pianificazione e ottimizzazione nell’Industry dell’acciaio Terninox con QUIN SCARICA IL CASE STUDY Aumentare …

Il sistema MES

Il sistema MES F.A.R. con QUIN SCARICA IL CASE STUDY La reingegnerizzazione dei dati interni e della pianifi…