Skip to main content

Ti aiutiamo a migliorare il servizio al cliente e le performance della tua azienda attraverso la previsione della domanda di mercato

Fare previsioni di vendita non è una scelta: è una necessità, perché solo in questo modo l’impresa può fornire ai propri clienti il prodotto o il servizio nei tempi e nelle quantità richieste.

Una corretta gestione della domanda ha quindi un’importanza strategica per la soddisfazione del cliente e per la pianificazione e l’utilizzo efficiente delle risorse su tutta la catena di approvvigionamento.

Cosa significa implementare un processo di Demand Planning?

Fare Demand Forecasting significa mettere in campo tutti i metodi e gli strumenti per calcolare con la maggiore precisione possibile la domanda futura di mercato: ciò permette di migliorare il livello di servizio e ridurre i costi dell’intera Supply Chain.

Demand Management

Il ritorno degli investimenti di un progetto di demand planning

Prevedere le vendite e anticipare la domanda di mercato permette di raggiungere importanti obiettivi entro 6-15 mesi:
  • Riduzione del 5/15% del valore medio del magazzino

  • Riduzione del 10/20% dello stock out, con un conseguente miglioramento del livello di servizio al cliente in termini di puntualità, affidabilità e precisione, e un calo delle mancate vendite

  •  Riduzione dei costi del 10/40% grazie a una migliore gestione dei Phase-in, ovvero del lancio di nuovi prodotti, e dei Phase-out, ovvero degli articoli che escono da catalogo

  • Riduzione del tempo operativo investito nelle attività di pianificazione dei riordini, degli acquisti e dei solleciti. Tempo che può essere riconvertito in attività a maggior valore aggiunto

Lo strumento Diagnostico QUIN

L’approccio di Quin al Demand Forecasting non è standardizzato immaginando che le stesse azioni possano essere egualmente efficaci per tutte le realtà. Anche all’interno della stessa azienda convivono famiglie di prodotto o segmenti di mercato diversi che richiedono regole del gioco su misura.

Per questo i nostri interventi partono da un’analisi diagnostica per identificare questi diversi cluster e selezionare (non “inventare”) per ognuno le migliori soluzioni e software di demand planning.

Gli strumenti di Demand Planning
I software per la previsione delle vendite, configurabili sulla base delle specificità dell’azienda cliente:
Statistical Forecasting supporta i processi di pianificazione definendo il profilo atteso delle vendite sulla base di algoritmi matematici in grado di analizzare i dati storici e gli input della funzione commerciale
Collaborative Forecasting supporta la creazione di un forecast condiviso e validato da tutti gli attori della supply network aziendale

Vuoi approfondire il tema Demand Planning?

Demand planning a misura di impresa grazie a Quin

Il demand planning è una soluzione in grado di garantire all’azienda che la adotta la capacità puntuale di forni…

Benefici e ritorno degli investimenti di un progetto di Demand Planning

Uno dei grandi problemi delle organizzazioni è doversi misurare quotidianamente con l’incertezza della doma…

Previsione della domanda in tempo reale con i dati

Con “previsione della domanda” si indica il modo in cui sono utilizzate previsioni ed esperienza per stimare la …