Project & Innovation Management

Business Model e posizionamento

Soluzioni e strumenti per aumentare il vantaggio competitivo della tua aziendale e raggiungere importanti obiettivi di business

Nel contesto competitivo e in crescente evoluzione in cui le aziende si trovano ad operare, un tema importante è la comprensione e l’eventuale ri-definizione del business aziendale in relazione al posizionamento e a specifiche categorie di prodotto o merceologiche.

In questo scenario Quin si pone al fianco delle aziende mettendo a disposizione esperienza e strumenti consolidati in grado di:

  • Definire il business model aziendale e i fattori che possono influenzare la sua evoluzione, mediante analisi mirate del contesto interno ed esterno e l’utilizzo di strumenti consulenziali specializzati quali il Business Model Canvas;
  • Analizzare il mercato di riferimento e il posizionamento dell’azienda, anche con strumenti analitici evoluti di Data Analytics;
  • Analizzare i processi e l’organizzazione interna (anche in termini di competenze) e la loro coerenza con il modello e gli obiettivi di business;
  • Analizzare le prestazioni e le aree di miglioramento per specifiche categorie di prodotti.

Analisi competitiva e/o di posizionamento

Nella fase di valutazione o ridefinizione del proprio modello di business è di fondamentale importanza comprendere qual è il posizionamento della propria azienda nei settori in cui opera, anche e soprattutto in relazione alle dinamiche in corso in quei settori. 

A questo scopo Quin – in aggiunta all’utilizzo di strumenti consolidati come il modello delle 5 forze competitive di Porter – ha sviluppato i «Quadranti di Posizionamento», che consentono di mappare all’interno di una matrice i principali player di mercato sulla base, rispettivamente, del loro orientamento al presente (copertura dei Must Have di settore) e del loro orientamento al futuro (copertura dei Must Invest di settore). 

I passi fondamentali dell’analisi alla base della metodologia proposta da Quin sono:

  1. Analisi del mercato: analisi dei fattori ambientali, valore ed evoluzione dei settori di riferimento
  2. Posizionamento ed evoluzione rispetto ai competitor: analisi as-is per settore (matrici di Porter), analisi to-be evolutiva per settore (“Quadranti di Posizionamento”)
  3. Impatti e direzioni strategiche: SWOT Analysis per settore, matrici di Ansoff prodotto-mercato con individuazione di azioni strategiche e priorità
I vantaggi dell’analisi di posizionamento

Adeguamento delle strategie aziendali grazie alla conoscenza analitica del mercato

Vantaggio competitivo sulla base del posizionamento adottato

Controllo del posizionamento competitivo dell’azienda nel tempo al fine di governare le strategie adottate con maggiore consapevolezza

Analisi ed evoluzione del modello di business

Un modello di business descrive la logica in base alla quale un’organizzazione crea, distribuisce e cattura valore. Ogni modello di business è costituito da 3 componenti fondamentali: 

  • come l’azienda raggiunge il mercato (segmenti di mercato, canali, relazioni con i clienti)
  • come l’azienda genera i prodotti/servizi per il mercato (processi chiave, risorse e competenze, alleanze)
  • e soprattutto qual è la proposta di valore dell’azienda (“value proposition”), ovvero per cosa è o vorrebbe essere riconosciuta dai propri clienti. 

Per aziende che sono già sul mercato il modello di business, se rappresentato con strumenti agili e snelli come il “Business Model Canvas” di Osterwalder che Quin adotta nei propri interventi, è innanzitutto uno straordinario strumento di sintesi in grado di generare una comprensione condivisa all’interno dell’organizzazione e avviare possibili percorsi di cambiamento. 

I passi fondamentali dell’analisi alla base della metodologia proposta da Quin sono:

  1. Comprensione dei settori/mercati in cui l’azienda opera
  2. Disegno del “Business model canvas” e individuazione dei principali gap nella proposta di valore
  3. Valutazione della coerenza tra proposta di valore e livello di sviluppo dei principali processi di business
I vantaggi dell’analisi del Business Model

Comprensione condivisa di quello che l’azienda è realmente sul mercato

Possibile creazione di nuove alternative strategiche e valutazione degli impatti

Individuazione dei processi core sui quali intervenire per il raggiungimento degli obiettivi di business

Vuoi approfondire il tema Business Model e Posizionamento?

Perché è importante conoscere il proprio modello di business aziendale

Il successo di un’organizzazione è strettamente connesso all’adozione del business model più funzionale rispetto…

Contattaci

Contattaci

Richiedi una consulenza

    , dichiaro di aver letto e accettato i termini e le condizioni sulla Privacy

    0432 570000

    Entra in contatto con noi

    Sei interessato a una consulenza e vuoi maggiori dettagli sui nostri servizi? Compila il form e verrai ricontattato al più presto!


      , dichiaro di aver letto e accettato i termini e le condizioni sulla Privacy

      quin logo nuovo

      Quin è la società di consulenza e soluzioni tecnologiche che accompagna le aziende lungo percorsi di digitalizzazione, innovazione e ottimizzazione dei processi e delle organizzazioni.

      © 2021 QUIN S.r.l. Viale Ledra, 19/C 33100 Udine (UD) - email: info@quinlive.it - Privacy Policy
      C.C.I.A.A. R.E.A. 278017 C.F. e Reg. Imp. 02657820300 - P.IVA 02657820300 - Cap. Soc. euro 140.000 i.v.
      Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Quid Informatica S.p.A.
      Sito: WebinWord