EVENTI

OPEX 5.0. Percorsi di Eccellenza Operativa per la Smart Factory

webinar opex 5.0 iscriviti

WEBINAR | 11 FEBBRAIO ORE 17

Le nuove frontiere dell’Operational Excellence 5.0. La crescente complessità dei mercati e le pressioni legate a sostenibilità, tracciabilità ed efficienza energetica richiedono nuovi modelli di eccellenza operativa. L’Opex 5.0 rappresenta un approccio evoluto che integra dati, tecnologie e processi per trasformare gli obiettivi di business in vantaggi concreti, sia qualitativi che quantitativi. 

Nel corso del webinar approfondiremo il framework Opex 5.0, illustrandone i principi chiave e i benefici che derivano dall’adozione di un approccio data-driven e analizzeremo, attraverso alcuni casi pratici, le principali azioni da intraprendere per ottimizzare i processi produttivi e raggiungere risultati concreti in termini di efficienza, sostenibilità e innovazione. L’evento si concluderà con raccomandazioni operative per guidare imprenditori e manager nella costruzione di un modello di eccellenza operativa sostenibile. 

Compila il form per registrarti al Webinar

Agenda del Webinar

Introduzione: Gli obiettivi di business
  • Efficienza operativa
  • Tracciabilità
  • Consumi energetici
  • L’approccio OPEX 5.0
  • Il framework OPEX: percorso e applicazioni pratiche
  • Il ruolo dei dati e delle tecnologie nella costruzione della Smart Factory
  • Come affrontare il percorso verso la Smart Factory
  • Principali azioni per il raggiungimento degli obiettivi di business
  • Benefici tangibili e intangibili: analisi quantitativa e qualitativa
  • Relatori

    Massimo Onori, Head of Strategy & Operations, Quin 

    Laureato in Ingegneria Aeronautica con specializzazione in Sistemi Aerospaziali presso il Politecnico di Milano, Massimo Onori vanta oltre vent’anni di esperienza nella trasformazione aziendale e nel design organizzativo. Durante la sua carriera ha ricoperto ruoli strategici in aziende di rilievo, guidando programmi di miglioramento continuo e ottimizzazione dei processi produttivi. Ha maturato una profonda competenza nel miglioramento dell’efficienza operativa e nella riduzione dei costi, ottenendo risultati significativi in termini di margini operativi e capitalizzazione. È anche formatore Lean-Six Sigma presso il Politecnico di Milano. Dal 2022, è responsabile dell’area Strategy & Operations di Quin srl. 

    Cristiano Ponton, Head of Smart Manufacturing, Quin 

    Laureato in Ingegneria Elettronica, Cristiano Ponton ha una ventennale esperienza nel campo dell’automazione e del supply chain management. Ha gestito lo sviluppo di soluzioni software per la schedulazione, produzione, qualità e logistica di impianti siderurgici complessi presso una società leader a livello mondiale. Attualmente, è responsabile dei progetti MES e Smart Factory in Quin srl. Nel 2023 ha arricchito la sua formazione professionale conseguendo un Executive Master in Business Administration.