Skip to main content

Il sistema MES. Migliorare l’OEE del 5% è solo l’inizio

MHT con QUIN

Migliorare i processi in un’ottica di data-driven

MHT è un’azienda in crescita, con la necessità di mantenere il controllo dei processi aziendali all’aumentare della complessità, data dall’aumento dei particolari da trasformare e dalla gestione di assemblati sempre più complessi, unita alla necessità di mantenere la tracciabilità della produzione. Questo ha portato alla scelta di implementare un sistema MES finalizzato a tracciare materiali e processi lungo il percorso produttivo e gestire i dati così raccolti.

In un secondo momento sono nate esigenze più strettamente legate all’informatizzazione e all’automazione dei processi implementati, accompagnate anche dalla volontà di anticipare potenziali situazioni critiche future.

Il numero crescente delle commesse da gestire contemporaneamente in reparto ha portato MHT alla necessità di dotarsi degli strumenti opportuni per monitorare in tempo reale l’avanzamento della produzione.


Scarica il CASE STUDY  “Il sistema MES. Migliorare l’OEE del 5% è solo l’inizio – MHT con QUIN” per approfondire:

  • La tracciabilità e la rintracciabilità della produzione;

  • L’introduzione dell’innovazione tecnologica nell’Industria 4.0;

  • La definizione del Piano di Produzione.

Scarica il case study
Gratis

Compila il form sottostante per ricevere l’articolo completo del case study.