Come l’orchestrazione dei processi ha prodotto un miglioramento degli ordini evasi
Friulsider opera a livello internazionale nel settore dei sistemi di fissaggio e lavora principalmente con politiche Make To Stock (MTS), con un mix produttivo molto ampio; i suoi prodotti variano in base a caratteristiche funzionali (settore di impiego), geometriche (spessore, diametro, lunghezza) e fisiche (a seconda della materia prima di partenza).
Con un mercato in continua evoluzione, il principale fattore critico di successo è la gestione del magazzino, rendendo disponibili i prodotti giusti, nel mix giusto e nelle quantità giuste.
Con queste premesse, l’azienda ha deciso di intraprendere un percorso per ottimizzare la gestione dei processi della Supply Chain con il supporto di QUIN.
La complessità di gestione dell’azienda risulta molto elevata; oltre alla programmazione dei reparti produttivi, è necessario avere un forecast a disposizione per redigere al meglio il piano Master Production Schedule (MPS) sul medio/lungo periodo e definire i livelli di stock ottimali per raggiungere il livello di servizio desiderato e soddisfare al meglio i clienti.
Scarica il CASE STUDY “Gestire le Operations dalla A alla Z – Friulsider con QUIN” per approfondire: